Top 5 migliori marchi di vino portoghese

27/05/2025

Il Portogallo è rinomato per i suoi vini di alta qualità a prezzi accessibili. Nelle regioni del Douro, Dão, Alentejo e Vinho Verde si coltivano vitigni autoctoni (Touriga Nacional, Aragonez, Alvarinho, ecc.) che producono vini dal carattere unico. I marchi di vino portoghesi sono apprezzati in tutto il mondo per la loro ricchezza aromatica e originalità. Ecco cinque dei migliori marchi di vino portoghese, ognuno con le sue caratteristiche distintive.

Top 5 migliori marchi di vino portoghese

1. Porta 6 – l’icona di Lisbona

Porta 6 è uno dei marchi di vino portoghese più conosciuti, originario della regione di Lisbona. Questo vino è fruttato e di facile beva, con sentori di frutti rossi e finale morbido. L’etichetta con il tram giallo lo rende immediatamente riconoscibile. Il Porta 6 Tinto è particolarmente apprezzato per il suo equilibrio e il prezzo accessibile. Esiste anche un Porta 6 Branco bianco molto fresco e secco. (【16†Maggiori info】)

2. Monte Velho – tradizione dell’Alentejo

Monte Velho è una linea di vini provenienti dal caldo Alentejo, prodotta dalla casa José Maria da Fonseca. I vini Monte Velho Tinto incarnano lo stile dell’Alentejo: sapori ricchi di frutta (ciliegie, prugne) con una delicata nota speziata. Sono rotondi e strutturati, pur mantenendo tannini morbidi. Monte Velho è un vino da tutti i giorni ideale, perfetto con grigliate e stufati ricchi. (【17†Maggiori info】)

3. Quinta do Crasto – lusso del Douro

Quinta do Crasto è il nome di un celebre vigneto nella valle del Douro, ma anche di un prestigioso marchio di vino. Il vino rosso di Quinta do Crasto, ottenuto da uve tradizionali del Douro (Touriga Nacional, Touriga Franca, ecc.), offre aromi intensi di frutti di bosco, cioccolato e spezie. In bocca è pieno, con tannini setosi e una lunga persistenza. Questo vino rappresenta appieno il potenziale dei marchi di punta del Douro. (【18†Maggiori info】)

4. Papa Figos – rosso carismatico del Douro

Papa Figos è un altro marchio popolare del Douro, anch’esso prodotto dalla Quinta do Crasto. Il nome, che significa «uccello mangia fichi», è raffigurato sull’etichetta. Il Papa Figos Rosso è morbido e fruttato, con note di mora, prugna e una leggera vaniglia. Ha una buona struttura ma è molto piacevole da bere. Papa Figos si abbina perfettamente a carni grigliate e piatti speziati. (【19†Maggiori info】)

5. Casal Garcia – simbolo del Vinho Verde

Casal Garcia è uno dei marchi emblematici del Vinho Verde (vino giovane) del nord del Portogallo. È un vino bianco leggermente frizzante, molto fresco e aromatico. Presenta profumi di agrumi, mela verde e lime. Con il suo basso grado alcolico (circa 9–10%), Casal Garcia è perfetto per l’estate. Spesso è il primo vino portoghese che i neofiti provano, grazie alla sua bevibilità e freschezza. (【20†Maggiori info】)

FAQ – marchi di vino portoghesi

 

D: Quali sono i marchi di vino portoghese più famosi?

R: Tra i marchi di vino portoghese più noti ci sono Porta 6, Casal Garcia, Mateus, Monte Velho, Papa Figos e altri. Sono apprezzati per la loro alta qualità e i sapori tipicamente portoghesi.

D: Cosa caratterizza i vini portoghesi e i loro marchi?

R: I vini portoghesi si distinguono per l’uso di vitigni autoctoni (Touriga Nacional, Arinto, Alvarinho, ecc.) e per la varietà dei terroir. Molti marchi offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo. I vini portoghesi sono spesso fruttati, con ottima freschezza nei bianchi e tannini morbidi nei rossi.

D: Con quali piatti si abbinano i vini portoghesi?

R: I vini portoghesi sono molto versatili. I bianchi Vinho Verde (ad esempio Casal Garcia) si sposano bene con pesce, frutti di mare e insalate. I rossi più strutturati dell’Alentejo o del Douro (come Monte Velho, Papa Figos) accompagnano carni alla griglia, stufati saporiti e formaggi. Anche rosé e rossi leggeri si abbinano bene a carni bianche e pasta.